Il cielo stamattina non si vede, è una di quelle giornate in cui si alternano momenti di pioggia intensa a istanti in cui le nuvole nere si spostano veloci e gli ombrelli possono essere chiusi.
Ho una pausa pranzo di lavoro in Brianza in cui mi presenteranno una location nella quale si organizzano:
- eventi
- riunioni
- seminari
- formazioni
per aziende e liberi professionisti. Oggi niente wedding!
Infilo le galoche, apro l’ombrello e via si va!
Varcato il grande cancello mi ritrovo di fronte ad una magnifica Villa circondata da un grande parco.
Iniziamo subito il giro visitando gli spazi.
La prima cosa che mi colpisce è la luce naturale che penetra dalle finestre presenti volutamente in ogni sala. Di tutti i luoghi ho adorato l’Orangerie (Sala Serra) con grandi finestre affacciate su un lussureggiante giardino. Pensa a lavorare in un contesto così, non sarebbe magnifico?
La seconda caratteristica che mi ha colpito è la scelta di “far sentire come a casa” i partecipanti ai corsi o agli eventi aziendali, in ogni momento si può ottenere tutto ciò di cui si ha voglia o bisogno facendone richiesta o servendosi da soli grazie alla formula forfait tutto compreso. Così ad esempio ci si può preparare una tisana in uno dei tanti corner dislocati nella Villa oppure prendendo una bottiglietta di acqua nelle tante ceste di vimini che si trovano nei vari angoli della location o ancora preparandosi un cocktail in uno dei bar senza “personale”.
Ho molto apprezzato anche la presenza di 79 camere nella struttura in uso solo ai partecipanti ai seminari, alle riunioni o agli eventi aziendali senza la presenza di turisti.
Tutti gli spazi sono pensati, studiati e adattati per facilitare gli incontri e le sessioni di lavoro nonchè i momenti di relax e di riflessione, bellissima la piscina esterna, il pianoforte e il biliardo!
Finito il tour siamo andati a pranzo in formula buffet servito nella sala con vista parco!
Come di consueto vi lascio una piccola scheda della struttura:
- capienza spazi interni: 110 persone
- food: cucina interna
- ambiente: villa lombarda del XVIII secolo
Per informazioni e organizzazione evento info@ilveloeilcilindro.it