Sposarsi in un Castello in Piemonte: una nuova dimora storica

Le dimore storiche hanno sempre un grande fascino, moltissime coppie amano sposarsi in un castello e quando ho ricevuto l’invito per visitare la nuova struttura di cui vi sto per parlare non ho avuto dubbi nell’accettare.

Il Castello si trova in Piemonte in provincia di Torino.

La dimora storica vanta radici antiche e ricche di storia, rinato da qualche anno dopo un attento intervento di recupero è una location perfetta per sposarsi in un castello.

Sposarsi-in-un- castello-in- piemonte 2Sposarsi-in-un- castello-in- piemonte 3Sposarsi-in-un- castello-in- piemonte 5Sposarsi-in-un- castello-in- piemonte 4

La raffinata residenza di charme è ideale per:

  • matrimoni
  • convention
  • piccoli meeting aziendali
  • cene di gala
  • team building

Se desiderate sposarvi all’interno del Castello con rito religioso avrete a disposizione la cappella gentilizia dall’atmosfera intima e riservata.

Se vorrete sposarvi all’interno del Castello con rito civile invece, il parco e le sue sale affrescate saranno pronte ad accogliervi.

La Ristorazione riparte dal territorio nutrendosi di ricette antiche rivisitate dall’estro dello Chef che ha scelto di privilegiare la qualità di materie prime di stagione e di ingredienti che provengono solo da filiera certificata.

Nel Castello sono presenti attualmente 20 camere che saliranno a 40 nel 2020. Ogni camera ha una storia da raccontare nei dettagli, ad esempio il legno degli infissi antichi e il soffitto a cassettoni recuperato con impegno e cura durante il restauro. Le pareti delle camere sono dipinte con pitture prive di basi chimiche e il pavimento è trattato con oli naturali.

Sposarsi-in-un- castello-in- piemonte 9Sposarsi-in-un- castello-in- piemonte 10

Come di consueto una piccola scheda riassuntiva della struttura:

Capienza: in un’unica sala 100 persone

Food: cucina interna

Ambiente: castello/dimora storica

Per informazioni: il Velo e il Cilindro

2 pensieri su “Sposarsi in un Castello in Piemonte: una nuova dimora storica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...