La vostra location ha un piano B come si deve?

Un piano B come si deve è un elemento indispensabile nella location che avete scelto o sceglierete per il vostro matrimonio.

In linea teorica tutte le strutture dovrebbero poterlo garantire perché il fattore “maltempo” è in agguato sempre e in tutte le regioni italiane (anche se credetemi mi sono sentita dire da alcune di loro che la pioggia non li ha praticamente mai toccati!!!).

Cosa significa davvero avere un piano B in location?

Tutti, me compresa, vorremmo sempre non dover mai parlare di piano B ma è importantissimo considerarlo perché averlo è fondamentale e può letteralmente “salvare” il matrimonio.

Nel blog post di oggi desidero darvi tre super consigli per averne uno come si deve.

  1. IMMAGINATE

Quando andrete a fare il sopralluogo provate a immaginare lo stesso posto con la pioggia e chiedetevi se vi piacerebbe allo stesso modo. Con qualsiasi meteo la struttura non deve perdere di bellezza e deve essere in grado di proporvi un’alternativa (il famoso piano B) che vi faccia sentire soddisfatti e sereni.

  1. QUALE ALTERNATIVA

Non tutte le strutture hanno un piano B che possa dirsi tale. Tante volte durante il sopralluogo mi sono trovata senza parole davanti alla proposta di alternativa in caso di cattivo tempo. Quando andrete a visitarle sarà molto importante capire che tipo di piano B avrete a disposizione. Sale interne sufficientemente capienti per il vostro numero di ospiti (sia per il pranzo o la cena ma anche per l’aperitivo iniziale e i balli finali, non dimenticatelo!!) o una tensostruttura? Quest’ultima, se non è di proprietà della location, ha un costo non indifferente e sarà importante farvi fare subito un preventivo di massima per verificare il suo “impatto” sul vostro budget. Ovviamente questo andrà verificato prima dell’eventuale conferma alla struttura.

  1. NON ASCOLTATE LE SIRENE INCANTATRICI

Mi rendo conto che lo stare davanti ad un panorama mozzafiato o dentro ad un giardino rigoglioso di una location meravigliosa sia molto bello. Sono consapevole del fatto che possa “distrarvi” a tal punto da non voler altro che quella location. Il mio consiglio però  è di non ascoltare le “sirene incantatrici”del luogo e sforzatevi a immaginarla con il maltempo. Se la struttura non ha piano B e non avete budget per la tensostruttura rinunciate alla location. Non fatevi convincere dal pensiero “ ma a noi non succederà” perché voi e i vostri ospiti vi meritate un matrimonio sereno e memorabile e il maltempo potrà toccare anche il vostro evento.

Se pensate di aver bisogno di un aiuto nella ricerva della location o essere seguiti nell’organizzazione del matrimonio potete contattarmi qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...